Image Hunters ha consolidato nel tempo una costante attività di talent scouting, soprattutto grazie alla crescita del Roma Creative Contest, Festival Internazionale di Cortometraggi che dal 2011 a oggi ha raccolto un successo esponenziale, affermandosi come uno delle più importanti realtà festivaliere in Italia. La manifestazione, oltre a vantare una calorosissima partecipazione di filmaker iscritti e di pubblico, riempendo prestigiose location come il Teatro Vittoria, il Museo MAXXI e l’Ex-Dogana, si è garantita nel tempo una grande risonanza mediatica, dalle principali testate giornalistiche ai più importanti canali della TV nazionale. Image Hunters produce edizioni sempre più ricche di opportunità, mettendo in palio ogni anno contributi economici, beni, servizi e incentivi di produzione per un valore complessivo di 50.000 euro. Il Roma Creative Contest vanta inoltre la presidenza onoraria del regista premio oscar Giuseppe Tornatore e la coinvolgente partecipazione di celebri professionisti del cinema italiano – come Gabriele Mainetti, Sergio Castellitto, Pupi Avati, Nicola Giuliano, Luigi De Laurentiis, Laura Delli Colli, Marco Belardi, Massimiliano Bruno Nicola Guaglianone, Adriano Giannini, Matteo Rovere, Edoardo De Angelis, Marco Giallini, Alessandra Mastronardi, Mario Sesti, Massimo Gaudioso, Paolo Carnera, Marco Spoletini, Luca Della Grotta – Il festival ha lanciato decine di registi emergenti in questi anni – dallo stesso Mainetti vincitore della seconda edizione, fino a Sydney Sibilia a Piero Messina – e attraverso i premi che ha assegnato sono stati prodotti ad oggi 7 nuovi cortometraggi. La direzione artistica propone ogni anno numerosissime iniziative aperte al pubblico, con un ricco programma di incontri, masterclass e workshop gratuiti tenuti dai più affermati professionisti del settore, offrendo approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche di regia, scrittura, fotografia, recitazione, produzione, distribuzione, montaggio, grafica, color correction e sound design. Inoltre ogni anno il Roma Creative Contest propone ai giovani “creativi” di tutto il mondo moltissimi contest di diversa natura, dal disegno alla fotografia, dalla musica all’animazione 3d. Le recenti iniziative di maggior successo sono lo Screenplay Contest, sfida per sceneggiatori, chiamati a scrivere corti di 5 minuti partendo da tracce comuni, e il Pitch in the Day, speed date cinematografico che mette in connessione le più importanti case di produzioni italiane con autori emergenti chiamati a “pitchare” la loro opera prima. L’impegno del Roma Creative Contest nella produzione e promozione di prodotti cinematografici “corti” ha permesso prestigiose collaborazioni intercontinentali, come l’attiva partecipazione alla kermesse hollywoodiana Cinema Italian Style, stabilita dal 2015, grazie alla quale i corti migliori del festival vengono proposti al pubblico americano. Instaurando partnership con la Fondazione Cinema, il Museo MAXXI di Roma e il circuito Cityplex Filmauro, Image Hunters ha inaugurato nel 2017 iniziative come la Shorts League, che ha raggiunto l’ambizioso obiettivo del Roma Creative Contest e del suo Presidente Onorario di riportare i cortometraggi in sala.